PROGETTO “ NUTRIZIONE” – CONVENTO DI MARIA BAMBINA, JEPPU, MANGALORE.
Aggiornamento gennaio 2021
Nel 2020 abbiamo inviato contributi pari a € 3500,00.
RAPPORTO DI ATTIVITÀ DELL’UNITÀ DI ASSISTENZA SOCIALE
CONVENTO DI MARIA BAMBINA, JEPPU, MANGALORE.
E’ passato un altro anno e l’Unità di assistenza sociale ha lavorato duramente per realizzare uno sviluppo sostenibile nelle varie aree in cui opera.
Alcuni anni fa abbiamo lavorato per fornire e raggiungere le persone nelle loro diverse esigenze, attraverso l’approccio della carità allo sviluppo. Ora andiamo con l’approccio giusto e attraverso il quale siamo ora in grado di far capire alle persone i loro diritti e lottare per i loro diritti. Facilitiamo le persone in questo senso. Il nostro intervento ha portato le persone a realizzare i propri diritti e le proprie sfide. Camminiamo con loro. L’unità li illumina dei loro diritti, umani e costituzionali che sono i loro fondamentali. Li guidiamo per raggiungere questo obiettivo e soddisfare i requisiti. Questo è un processo continuo, anche se è difficile, le persone che lavorano, l’educatore e il beneficiario dall’altra parte, trovano soddisfazione.
Abbiamo lavorato duramente per creare la consapevolezza tra le persone per quanto riguarda l’ecologia sana e ricca e la nostra responsabilità di proteggere la terra. Teniamo sempre presente l’obiettivo dell’unità di assistenza sociale, il lavoro di elevazione dei poveri, degli emarginati e degli indigenti.
L’unità ha pianificato programmi all’inizio dell’anno per avere una capacità personale e individuale sostenibile di mobilitare e gestire le risorse disponibili, per migliorare la qualità della vita, coerente con le proprie aspirazioni.
Alcune delle sfide che si devono affrontare sono la povertà, l’analfabetismo, l’ignoranza e la disoccupazione, è nostro dovere lavorare per lo sviluppo delle persone e costruire così una società sana.
Comprendendo la necessità di aiutare le persone a lavorare per la propria crescita personale, sociale ed economica, l’unità ha organizzato diversi programmi volti a migliorare la qualità della vita delle fasce più deboli, con particolare attenzione a donne e bambini: istruzione scolastica primaria e superiore, miglioramento della condizione femminile attraverso il gruppo di auto aiuto, salute e nutrizione.
Sebbene l’unità si sia impegnata a fondo per raggiungere il suo obiettivo, deve ancora percorrere una lunga strada. Gli sforzi sono proseguiti per ottenere i migliori risultati in futuro. Quindi ogni passo è stato fatto per garantire di raggiungere la visione dell’unità e trasformare la società.
In questo momento esprimiamo i nostri più sentiti ringraziamenti alla nostra Presidente, la Superiora Provinciale Rev. Sr. Irene Menezes, e il Consiglio di fondazione, i collaboratori, le persone risorsa, i partecipanti e tutto il nostro personale dedicato.
Apprezziamo profondamente la cooperazione e il contributo de sostenitori, delle loro famiglie e delle agenzie. Possa Dio ricompensarti abbondantemente e consentirti con le sue numerose benedizioni in modo che tu possa illuminare il futuro di molti altri bambini.
Siamo anche grati agli studenti e gli assistenti sociali che hanno reso i loro servizi. I nostri benefattori, i donatori e i sostenitori che ci aiutano nei nostri sforzi.
Grazie a tutti.
